Omaggio di Berlino a Francesco Rosi
Tra i film che da sempre mi hanno più colpito, quelli che vedo e rivedo più volte, ci sono sicuramente Il caso Mattei e Salvatore Giuliano di Francesco Rosi. Rosi è uno di quei registi che personalmente...
Tra i film che da sempre mi hanno più colpito, quelli che vedo e rivedo più volte, ci sono sicuramente Il caso Mattei e Salvatore Giuliano di Francesco Rosi. Rosi è uno di quei registi che personalmente...
Un paio di anni fa, all'incirca, lessi una bella intervista a Woody Allen in cui il "nostro" si confidava in tono anche piuttosto intimo, confessando il suo amore per i grandi registi come Bergman e soprattutto...
Alessandro Amaducci è un videoartista e un teorico della videoarte, i suoi lavori mirano alla creazione di un universo poetico audiovisivo inventivo, fantasioso, onirico (ma anche da incubo). La tecnologia...
Come possa essere Alvin Superstar ve lo lascio immaginare… mio figlio di 5 anni l’ha molto apprezzato, ma nella sua personalissima classifica non supera né Wallace & Gromit (qualunque cosa del...
Dudok è un piccolo film, proiettato una sola volta il 5 ottobre del 2007 dalla rassegna "Milano Oltre" che lo ha commissionato per un omaggio al musicista Louis Andriessen. Ernaldo Data, regista torinese...
Avevo intenzione di parlarvi della La famiglia Savage e di Io sono leggenda ma rimandiamo ai prossimi giorni… per la Giornata della memoria vorrei semplicemente offrirvi qualche consiglio per approfondire,...
Nonostante avessi accuratamente provveduto a far si che non mi filtrassero notizie in anteprima su Sweeney Todd di Tim Burton, ahimè qualche amico che l'ha visto in anteprima mi ha dovuto per forza accennare...
E' una strana coincidenza che due protagonisti del Nuovo Cinema Tedesco siano entrambi in Italia a presentare i propri lavori... in fin dei conti a fare anche un po' il punto della loro carriera. Wenders...
Sbarco a Palermo, lasciando i 2 gradi centigradi torinesi per farmi abbracciare dai 20 della capitale siciliana... mentre a Torino prosegue l'omaggio a Werner Herzog, qui inizia quello a Wim Wenders. Una...
Auguri a Luciano Emmer, il 19 gennaio ha compiuto 90 anni, regista tutt'ora in attività che ha girato film che il sottoscritto ama molto come Domenica d'agosto (1949), Parigi è sempre Parigi (1951),...
Se ne è andato, all'età di 87 anni, il 18 gennaio, Ugo Pirro, sceneggiatore, giornalista, scrittore, uomo di cultura. Colui che ha sceneggiato Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970),...