Il senso di un festival…
Sento parlare con una certa frequenza di una Mostra (di Venezia, ovviamente) un po' piatta, con poco sentimento... alla fine lo stesso Presidente e il Direttore hanno parlato in conferenza stampa di momento...
Sento parlare con una certa frequenza di una Mostra (di Venezia, ovviamente) un po' piatta, con poco sentimento... alla fine lo stesso Presidente e il Direttore hanno parlato in conferenza stampa di momento...
Ed ecco la Mostra! Appuntamento cinematografico-mondano per antonomasia che chiude l’estate ufficialmente l’estate e ci prepara alle kermesse autunnali, Roma e Torino… Seguo un po’ da internet,...
Ad un anno dalla morte la National Gallery of Art di Washington (19 luglio – 24 agosto) rende omaggio al maestro del cinema Michelangelo Antonioni. Un omaggio importante che spinge ad una riflessione...
Ricordo ancora un festival di Locarno... il programma tutto segnato di film da vedere, film nuovi, anteprime, nomi altisonanti, nuovi geni e autori di cinema, poi, come spesso avviene ai festival, vado...
Su “Repubblica” di qualche giorno fa ho trovato un interessante articolo su Paolo Coelho che diventa regista e lo fa chiamando a raccolta i suoi fan per inviare i propri film su You Tube. Alla fine...
E’ stato presentato ieri dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (S.N.C.C.I.) il nuovo programma della 23. Settimana Internazionale della Critica (28 agosto – 5 settembre 2008) che...
SOLE E LUNA DOC FEST FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI SUL MEDITERRANEO E SULL’ISLAM TERZA EDIZIONE PALERMO 20 | 25 LUGLIO 2008 TUTTE LE SERE DALLE ORE 21.00 SANTA MARIA DELLO SPASIMO – Via dello...
Roy Menarini e Giovanni Spagnoletti hanno da poco fatto uscire uno speciale dal titolo "Forme della politica nel cinema italiano contemporaneo" sul numero 23 di "Close up" (Kaplan). Di seguito trovate...
Questa sera dalle 18.30 alle 20.30 Vanessa Beecroft, l’artista italiana conosciuta internazionalmente per le sue installazioni e fotografie, si appropria di un luogo senza tempo della città di Palermo,...
Una notizia importante per tutti gli studiosi di cinema: oggi, 9 luglio, il Museo Nazionale del Cinema inaugura i nuovi spazi dellla Bibliomediateca “Mario Gromo”. Biblioteca e mediateca, con nuove...
Vi propongo un "assaggio" di un film sorprendente che mi è capitato di vedere di recente. Si tratta di Staub (Polvere) di Hartmut Bitomsky... una sorta di documentario sulla polvere. Una storia della...