Architetture dell’assurdo
Architetture assurde o architetture dell’assurdo... devo dire che spesso ammiro e un po’ invidio certo pragmatismo americano soprattutto nelle “cose” umanistiche, ma questo libello di John Silber,...
Architetture assurde o architetture dell’assurdo... devo dire che spesso ammiro e un po’ invidio certo pragmatismo americano soprattutto nelle “cose” umanistiche, ma questo libello di John Silber,...
Titolo emblematico per la giornata di studi organizzato dall'Università di Torino sui media, che affronta in particolare i temi della telefonia mobile e dei locative media, "Dovunque siate -...
L' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Dipartimento di scienze sociali, cognitive e quantitative, Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia, Corso di Linguaggi videomusicali...
Giro comunicazione su un evento che sembra piuttosto interessante, maggiori informazioni le trovate sul sito Direct Digital...Direct Digital Exhibition | Live media | Workshop | Cinema | Contest Modena...
L’Associazione culturale Archivi del ‘900 propone una mostra a cura di Giulia Ceschel in occasione dell’uscita di Condominio delle sorprese (Mondadori), la nuova raccolta di poesie di Nicola Vitale,...
Riprendo un mio pezzo pubblicato oggi su "Nòva" riguardo il concetto di Sousveillance... delle pratiche di Sousveillance se ne è parlato presso l’università danese di Aarhus nel convegno intitolato...
Fare una vista alla Geode, la grande sfera architettonica che contiene un sistema di proiezione cinematografico avveniristico è il modo migliore per capire cosa significa l’importanza dell’architettura...
Tardo pomeriggio, ormai sera, quando alla facoltà di Architettura dell’Università di Palermo inizia il suo seminario l’artista concettuale Gerhard Lang. Molto magro, deciso nella voce, affascinante...
Arte, rete, media e diritti d'autore... il concorso internazionale RomaEuropa Fake Factory riflette su questo tema centrale ma anche sull'accesso all'informazione, sul diritto a citare,...
Com'è il nostro pianeta visto dal cielo? Come l'impronta dell'uomo l'ha modificato e ora l'ha messo in serio pericolo? Il regista francese Luc Besson cerca di rispondere a questi interrogativi producendo...
Up, il nuovo film della Pixar in 3D digitale stereoscopico aprirà il prossimo festival di Cannes (13-24 maggio 2009). Intanto sono andato a vedere Mostri contro alieni armato di occhialini e devo dire...