Vai al contenuto
25 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ozu su Mymovies: #Iorestoacasa

    • 17 Marzo 2020
    • Simone Arcagni
    • Film, Nòva100

    #Iorestoacasa: anche Mymovies offre a noi reclusi una programmazione cinematografica di prim'ordine completamente gratuita. Se andate sul sito (qui) potete trovare il calendario e l'offerta e prenotare...

  • The Art of Music Video by Daito Manabe

    • 16 Marzo 2020
    • Simone Arcagni
    • Nòva100, Web/Tecnologia

    La proposta del giorno per tutti noi reclusi è il nuovo video di Daito Manabe (qui il suo sito). Si tratta di Terminal Slam di Suqarepusher... https://www.youtube.com/watch?v=GlhV-OKHecI&fbclid=IwAR0CKoHstRnyna8gv-hfrGYfiwzKPLinmQJZHJzsMVmNOWM9PIxSyfMn3wQ&app=desktop Poi...

  • I concerti olografici di Whitney Houston

    • 27 Febbraio 2020
    • Simone Arcagni
    • Media, Nòva100, Tecnologia

    Mai la definizione di "live" ha avuto un suono tanto ironico, tanto smaccatamente fasullo e, francamente, anche decisamente lugubre... mi riferisco alla nuova turnè di Whitney Houston, si proprio lei...

  • I maestri della Visual Music

    • 11 Febbraio 2020
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Musica, Nòva100

    Se parliamo di Rhythmus 21 (1921) di Hans Richter... https://www.youtube.com/watch?v=FYPb8uIQENs ... di The Dante Quartet di Stan Brakhage (1987)... https://www.youtube.com/watch?v=ESLn1OUxMGI ......

  • Quibi e il futuro del cinema (?)

    • 14 Gennaio 2020
    • Simone Arcagni
    • Film, Nòva100, Tecnologia

    Ed ecco qui la presentazione al CES di Las Vegas di Quibi, il nuovo servizio di cinema per smartphone di cui si parla tanto... https://www.youtube.com/watch?v=LXOG9yNRjxk     Atomizzazione...

  • Tutto l’oro che c’è

    • 10 Dicembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Film

    Provate a cercarlo questo film nelle sale italiane. Ogni tanto apparirà in questo dicembre, repentino e fugace, con una distribuzione a macchia di leopardo... ma cercatelo, vale davvero la pena. Dopo...

  • Donato Sansone per #FacceEmozioni

    • 3 Dicembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Film, Nòva100, Tecnologia

    Tra le tante soddisfazioni avute nel co-curare assieme a Donata Pesenti Campagnoni la mostra #FacceEmozioni al Museo Nazionale del Cinema di Torino (17 luglio 2019 - 6 gennaio 2020) (qui) c'è sicuramente...

  • Feel the cinema (future)

    • 2 Dicembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Film, Media, Nòva100, Tecnologia

    A lot has already been written about "Carne y Arena" ... https://www.youtube.com/watch?v=zF-focK30WE Sure! That's an interesting experiment on how cinema can colonize different technological forms...

  • A taste of Cheng

    • 28 Novembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

      Nothing special to report... just the art of Ian Cheng is one of the smartest and emotional cinematic experience ever... https://vimeo.com/28592529 https://vimeo.com/211693994   https...

  • “Tónandi” by Magic Leap and Sigur Rós

    • 26 Novembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

    An incredible immersive experience! It is called Tónandi and it is a Magic Leap content...   https://vimeo.com/346785747   https://vimeo.com/284474657   "Sigur Rós and Magic Leap...

  • VR Stories

    • 22 Novembre 2019
    • Simone Arcagni
    • Film, Nòva100, Tecnologia

    Here we are! Finally Torino Short Film Market and the sections VR Stories and VR Experiences (wich I am the curator) are open: from 21st to 23rd you can watch a selection of VR international contents. Some...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.