Vai al contenuto
9 August 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Lo spettacolo della scienza

  • 7 Gennaio 2011
  • Simone Arcagni
  • Creatività, Scienza

2010topgalleries_fractals

 

Il vero immaginario spettacolare e "fantascientifico" contemporaneo passa attraverso l'imaging scientifico… su "Wired" alcune delle più belle immagini della scienza del 2010… Great!

Tags:
  • Creatività
  • Scienza
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 27 Luglio 2021, 11:00

    Occhio al Metaverso!

    • 13 Aprile 2021, 10:44

    Sorveglianza e colpo di stato digitale. Zuboff docet

    • 6 Aprile 2021, 11:20

    Don DeLillo, Il Silenzio. Una questione di schermi. Una questione di schermi?

Segui anche su
  • Facebook
    simone.arcagni

  • Twitter
    @simonearcagni

  • Instagram
    simonearcagni

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] che verranno circoscritti dallo studioso di nuovi media Simone Arcagni...

  • […] A integrazione del discorso fatto su "Nòva" domenica ...

  • […] ecco I Won’t Let You Down degli OK GO, video musicale presente ...

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    The Insider

    - di Carlo Festa

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

Ultimi tweet

@simonearcagni

IlSole24ORE@sole24ore·
9 minuti fa

🔸 La #Reggia di #Caserta apre ai #privati per riattivare le #SerreBorboniche https://www.ilsole24ore.com/art/la-reggia-caserta-apre-privati-riattivare-serre-borboniche-AEpIYGsB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1660062139

Reply on Twitter 1557049663987109897Retweet on Twitter 15570496639871098971Like on Twitter 15570496639871098975
IlSole24ORE@sole24ore·
24 minuti fa

🔸 Con il #docenteesperto si mette la #formazione al centro della vita scolastica https://www.ilsole24ore.com/art/con-docente-esperto-si-mette-formazione-centro-vita-scolastica-AEmx0IsB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1660061376

Reply on Twitter 1557045893379100677Retweet on Twitter 1557045893379100677Like on Twitter 15570458933791006771
IlSole24ORE@sole24ore·
41 minuti fa

🔸 Le vendite sui titoli tecnologici e sul comparto auto hanno pesato sui listini europei che si erano riportati sui massimi da due mesi: https://bit.ly/3bHbg3b.

#Finanza #mercati #Borse

Reply on Twitter 1557041423014313985Retweet on Twitter 1557041423014313985Like on Twitter 15570414230143139852

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.