L’arte secondo David Ruff
Mercoledì 18 si inaugura alla Sala Bolaffi di Torino (Via Cavour 17) la mostra di David Ruff, artista di origine statunitense ma italiano e torinese da parecchi anni. David, che ho avuto la fortuna di...
Mercoledì 18 si inaugura alla Sala Bolaffi di Torino (Via Cavour 17) la mostra di David Ruff, artista di origine statunitense ma italiano e torinese da parecchi anni. David, che ho avuto la fortuna di...
Utopia e cinema, arte e cinema… binomi indissolubili per una serie di artisti che negli anni ’60 hanno iniziato ad avvicinarsi al cinema. Tra questi Ugo Nespolo è di quelli che hanno intessuto con...
Sicuramente uno dei temi più originali per un festival del cinema, la biografia, il cinema biografico: documentari, video, lungomentraggi di finzione. Si tratta del BiograFilm Festival che è iniziato...
E così ieri è stata l'ultima giornata del Bellaria Film Festival. Si è chiuso in maniera straordinaria con un workshop a cura di Doc/it tenuto da Nicolas Philibert e con la proiezione di The Fall di...
E’ morto Jonathan Routh l’inventore di candid camera, a suo modo un’idea estrema di documentario… intanto il festival di Bellaria continua: oggi ho visto Retour en Normandie di Nicolas Philibert,...
Ieri è morto Dino Risi, il maestro riconosciuto della commedia all’italiana. Vedere Il sorpasso è per me, ancora oggi, un modo per ricordare chi siamo, come siamo, qual è la storia della nostra industrializzazione,...
“Diario di bordo” della prima giornata al Festival del Cinema di Bellaria. Innanzitutto un grazie sentito al diluvio che si scatena sulla ridente cittadina marittima della riviera adriatica che...
Io sono piuttosto ottimista di natura ma credo che questo “male” non mi impedisca di leggere in maniera corretta quanto sta avvenendo… i riconoscimenti a Garrone e Sorrentino a Cannes non rappresentano...
Volete avere un’esperienza sonora e spaziale unica? Vi consiglio la mostra dell’artista Roberto Cuoghi, Suillakku (6 maggio – 27 luglio al Castello di Rivoli): si entra in alcune stanze completamente...
Che brutto dare la notizia di un decesso… eppure si trova subito un senso, nel momento in cui si vuole rendere partecipi di un sentimento di rispetto per un uomo, un artista. E’ morto Sidney Pollack,...
Cinema e digitale… possibilità, sfide, nuove forme e nuovi territori. Da parecchi anni si dibatte e, soprattutto, si sperimenta e tra le realtà italiane che si sono distinte per l’interesse in questo...