Futurismo
Quest'anno si festeggia il Futurismo, l'avanguardia artistica italiana che nel 1909 pubblicava il suo Manifesto e che quindi inaugurava una stagione artistica e culturale fondamentale. In programma...
Quest'anno si festeggia il Futurismo, l'avanguardia artistica italiana che nel 1909 pubblicava il suo Manifesto e che quindi inaugurava una stagione artistica e culturale fondamentale. In programma...
Si apre il 21 gennaio (fino al primo febbraio) la 38° edizione del festival del cinema di Rotterdam. Forse il festival europeo più orientato verso il cinema giovane, le sperimentazioni, il fuori formato,...
"Jean Eustache: il cinema indomito" è l'appropriato titolo dell'omaggio che l’Accademia di Francia a Roma, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta a Roma (13-18 gennaio)....
Torna Netmage, International Live Media Festival (Bologna, Palazzo Re Enzo, 22-24 gennaio), la manifestazione dedicata alle arti elettroniche come sempre (si tratta della nona edizione) curata da Xing....
XI edizione del Future Film Festival, manifesatzione bolognese diretta da Giulietta Fara e Oscar Cosulich dedicata al cinema di animazione, al cinema digitale e alle nuove tecnologie del cinema....
Ricevo e pubblico questo appello del C.I.MU.S.S. Coordinamento delle Associazioni Musicali Storiche Siciliane, preoccupato dei tagli e delle politiche culturali della Regione Sicilia in materia di musica.... C.I.MU.S.S....
Il convegno "Cinema, media e democrazia nell'era della globalizzazione" di cui ho già avuto modo di parlare ha davvero proposto un intensisimo programma di incontri, dibattiti, tavole rotonde. In un dibattito...
Si inaugura stasera a Roma il convegno CINEMA, MEDIA E DEMOCRAZIA NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE (14 - 17 dicembre, Teatro Palladium – Università RomaTre, piazza Bartolomeo Romano 8). Si tratta del...
"Uomini contro" è il titolo della retrospettiva che il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica a Francesco Rosi. Una mostra fotografica, una retrospettiva completa, un libro e uno spettacolo teatrale...
La scelta di Nanni Moretti, un regista, alla direzione del Torino Film Festival ha portato i risultati che ci si prefiggeva (aumento di pubblico e di visibilità), ed è anche piaciuta evidentemente al...
Per gli amanti del noir si inaugura oggi la 18° edizione del Noir Film Fest di Courmayeur (4-10 dicembre). Tra cinema, letteratura e comics. ...