Urban screen e media facades
Si parla di era post-cinematografica... una delle più valide eredità del dibattito sul cinema postmoderno è quello riguardante lo spettatore e gli schermi. Lo schermo cinematografico ha perso la sua...
Si parla di era post-cinematografica... una delle più valide eredità del dibattito sul cinema postmoderno è quello riguardante lo spettatore e gli schermi. Lo schermo cinematografico ha perso la sua...
Dal 4 al 6 febbraio si terrà a Monaco Imagina, The European 3D Comunity Event, appuntamento suddiviso in 4 sezioni, Industry, Architecture & Urbanisme, Landscape & Territory e Media & Entertainment....
John Lasseter della Pixar riceverà il Premio alla Carriera alla prossima Mostra del Cinema di Venezia. Un premio assolutamente meritato. Lasseter è un vero innovatore, uno che ha "giochicchiato"...
Reyner Banham Loves Los Angeles, questo è il titolo di un divertente documentario del 1972 della BBC che si trova in rete e che vi segnalo. Banham, studioso di architettura e urbanistica, gira per la...
Ciò che sembra caratterizzare sempre più la nostra società è una sorta di dialettica perversa tra paura e sicurezza. Ad un forte sentimento di paura corrisponde una richiesta di sicurezza. Ma dietro...
Mi rifaccio al bel focus pubblicato oggi su "Nòva" per offrirvi un ulteriore esempio di immagini dello spazio, il progetto HIRISE (High Resolution Imaging Science Experiment). Si tratta di un...
Quest'anno si festeggia il Futurismo, l'avanguardia artistica italiana che nel 1909 pubblicava il suo Manifesto e che quindi inaugurava una stagione artistica e culturale fondamentale. In programma...
Nell'Anno Internazionale dell'Astronomia promosso dall'ONU voglio invitarvi a vedere i filmati presenti nel sito dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana). Ente importante anche a livello...
Si apre il 21 gennaio (fino al primo febbraio) la 38° edizione del festival del cinema di Rotterdam. Forse il festival europeo più orientato verso il cinema giovane, le sperimentazioni, il fuori formato,...
"Jean Eustache: il cinema indomito" è l'appropriato titolo dell'omaggio che l’Accademia di Francia a Roma, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta a Roma (13-18 gennaio)....
Torna Netmage, International Live Media Festival (Bologna, Palazzo Re Enzo, 22-24 gennaio), la manifestazione dedicata alle arti elettroniche come sempre (si tratta della nona edizione) curata da Xing....