Image de ville e il mondo agricolo
Mondo agricolo e mondo urbano, due ecosistemi in equilibrio, in cui l'uomo interviene, opera, procura mutazioni e soprattutto luoghi in cui l'impronta umana rischia di essere deleterea. Sullo...
Mondo agricolo e mondo urbano, due ecosistemi in equilibrio, in cui l'uomo interviene, opera, procura mutazioni e soprattutto luoghi in cui l'impronta umana rischia di essere deleterea. Sullo...
Torna il Torino GLBT Film Festival. Esattamente la 24esima edizione del festival cinematografico e tematiche gay e lesbiche. Un festival sempre ricco di porposte... quest'anno voglio segnalare la...
Media e computer liquidi. Le dimensioni dell’ubiquitous computing e la ricattura del mondo. Questo il titolo saggio appena uscito per Lampi di stampa e firmato da Luciano Petullà, esperto di Information...
“Ma-donne”... con un bel gioco di parole si presenta la regista (Tano da morire, Angela) Roberta Torre nell’inedita veste di artista per una mostra (28 marzo – 18 aprile) di ritratti fotografici...
Scienza e fantascienza, un binomio indissolubile, ovviamente, che Genova ha celebrato con il festival X_Science (24-28 marzo), una manifestazione organizzata dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche...
Gianni Ranaulo è un architetto e un teorico della media architecture. Oltre a realizzare architetture "di luce" e mediali ha anche dato alle stampe un libro, Light Architecture (che è anche...
L'urban screen di piazza Duomo sabato e domenica (21 e 22 marzo) ha dato vita a Streaming Museum, proiezioni di video in collegamento internazionale tra mediabuilding e grandi schermi urbani di tutto...
Ricevo e giro la comunicazione dell'opening di The Photographers' Room. The Photographers' Room presenta il laboratorio di fotografia e il progetto di emeroteca specializzata in fotografia...
Che strana cosa: David Fincher gioca a fare Jean-Pierre Jeunet, Il curioso caso di Benjamin Button è una sorta di copia d’autore del regista francese: fateci caso, l’immagine virata e seppia rimanda...
L'amico e videoartista Alessandro Amaducci mi ha segnalato questa performance architettonica con proiezione sulla facciata di un palazzo: Il videoartista, regista e produttore Robert Seidel ...
Gianni Ranaulo è un architetto che nel tempo si è porgressivamente specializzato in una archiettura di luci e leggera (giocando sul doppio senso della parola light in inglese), di comuniczione, mediale....