Mondiali di calcio in 3D
Lione - Paris St. Germain, lo scorso aprile, è stata la prima partita di calcio europea a essere ripresa in 3D stereoscopico ma ora si pensa molto più in grande e pare che proprio i mondiali di calcio...
Lione - Paris St. Germain, lo scorso aprile, è stata la prima partita di calcio europea a essere ripresa in 3D stereoscopico ma ora si pensa molto più in grande e pare che proprio i mondiali di calcio...
Riso Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia ha realizzato un progetto artistico davvero interessante, lo spettacolo Abitare Palermo di Enrique Vargas della compagnia di Barcellona Teatro de los...
Si è da poco conclusa Transmediale a Berlino, punto di incontro tra creativi e studiosi di tecnologia e arte.Vi lascio un bell'articolo sulla manifestazione postato nel sito di Share Festival. ...
Cinquant’anni fa usciva nelle sale La dolce vita di Federico Fellini e ad oggi “non c’è titolo di film italiano che sia conosciuto in tutto il mondo. Famosissimo ancor prima che il film uscisse,...
Ho letto su "Wired" di questa webcam Eye in the Sea posta sul fondale dell'Oceano Pacifico a largo della California. Per i dati tecnici e la storia di questa impresa rimando ad un articolo trovato in Rete...
Eccomi di nuovo a scrivere di cinema e rock, un argomento che mi appassiona, su due forme di arte che adoro. Mi sono occupato nel tempo del cinema dei Beatles, dei rock movies , ho scritto su Pennebacker...
Vi lascio questo fenomenale video di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico ideatori di performance e installazioni che riflettono sul mercato e sull'etica del mercato. Dai prodotti "falsi" di cui vi avevo...
Non mi tiro sicuramente indietro a dire la mia su Avatar, ma vorrei farlo anche a partire dalla discussione che è nata intorno al film. E innanzitutto vorrei iniziare da quello che non è Avatar e che, quindi,...
"Essential Experiences" è la mostra esposta a Palazzo Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, curata da Lorànd Hegyi. Un percorso affascinante in questo palazzo posto nel centro storico...
Bello il libro di Katia Gasparini (Design in superficie. Tecnologie dell’involucro architettonico mediatico, Franco Angeli) dedicato alle facciate mediali architettoniche. Bello perché per quanto...
La tecnologia da sempre nasce come supporto all'uomo ma si pone sempre più in grado di creare sostituti dell'uomo e l'immagine dell'automa e del robot ne è l'esempio più lampante...