Vai al contenuto
17 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Elena Bertozzi e i game studies

    • 30 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media, Web/Tecnologia

    Lunedì 4 luglio (ore 14:00 presso l'Auditorium Quazza, Palazzo Nuovo, Università di Torino) si terrà un incontro con la professoressa Elena Bertozzi che è la responsabile del Master in Game Design...

  • Rock, Temple e cinema al Sole e Luna a Palermo

    • 30 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività

    Il Sole e Luna è un festival di cinema documentario che si tiene a Palermo... quest'anno si inizia il 4 luglio fino al 10. Se guardate il sito trovate le informazioni e il programma che prevede proiezioni,...

  • Scenes from the Suburbs: Spike Jonze su Mubi

    • 28 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    E' rimasta soltanto la giornata di oggi per vedere gratuitamente on line il nuovo corto di Spike Jonze,Scenes from the Suburbs, un film sull'adolescenza e sulle periferie, un film scritto con la band rock...

  • Filmidee: una nuova rivista on line di cinema

    • 27 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Cinema cinema cinema... nonostante mi occupi di "postcinema" sono davvero contento che chi ama il cinema abbia ancora il desiderio di testare i percorsi che esso intraprende, di formulare ipotesi,...

  • Augmented Reality Cinema

    • 26 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Uno dei "must" turistici di Los Angeles è la star map, il giro delle case dei divi hollywoodiani, ma c'è anche il giro agli studi Universal così come il tour in alcuni dei luoghi immortalati dal cinema...

  • Il futuro dei music video

    • 20 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    "Free your screen" è il motto di Submarine Channel (sito)... una webtv molto attenta all'audiovisivo d'avanguardia, al cinema interattivo, all'animazione d'autore, e che adesso ha lanciato un interrogativo...

  • Film 3D stereo fatto in casa…

    • 15 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

    La notizia lo presa da "Repubblica", c'è l'articolo e anche un'intervista... ovviamente adesso lo voglio assolutamente vedere questo film spettacolare low budget in stereoscopia......

  • Eclissi di Luna in streaming

    • 14 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Mercoledì sera al Planetario di Pino Torinese sarà posibile vedere l'eclissi totale di luna (dalle 19.45 all'1.00) con il massimo oscuramento, visibile ad occhio nudo, previsto per le...

  • Hyundai: la pubblicità diventa spettacolo urbano

    • 13 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media, Nòva100

    Da vedere: ...

  • Nasce GAME, Italian Journal of Game Studies

    • 13 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    GAME è l'Italian Journal of Game Studies, una rivista scientifica che è in Rete da poco e che avrà il suo primo numero nel dicembre 2011... al momento si può vedere il sito, i link, i comitati...

  • Il porno espanso

    • 13 Giugno 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    Enrico Biasin, Giovanna Maina, Federico Zecca sono i curatori di Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media (Mimesis), un volume che - come dicono gli stessi curatori: "riunisce una serie di contributi...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.