Vai al contenuto
10 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cosmocyte e la medical animation

    • 22 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Web/Tecnologia

    La prestigiosa rivista sulla computer graphic e i digital effects CGSociety (qui) dedica un articolo alle animazioni di medical imaging: "Using CINEMA 4D, ePMV and After Effects, Cosmocyte CG medical animation...

  • StereoscopyNews

    • 22 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Voglio segnalarvi il sito Stereoscopy News (qui)... si trovano davvero un sacco di notizie sulla sterescopia con particolare attenzione al cinema, novità, film, anteprime ma anche molte informazioni tecniche...

  • Avid Studio versione per iPad e il cinema per tutti… forse…

    • 10 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

      E se fare l'editing dei nostri filmati diventasse ancora più semplice? Lo promette "Avid Studio" per iPad... Qui l'articolo di "Tutto Digitale" L'audiovisivo...

  • Suonare le stelle…. Angelina Yershova

    • 9 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Musica, Nòva100

    La musicista Angelina Yershova realizza installazioni multimediali usando immagini dello spazio... ambienti e performance live, musica e visioni... echi dello spazio... da vedere! ...

  • Media interattivi in spazi pubblici a Technarte

    • 8 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Cultura, Media, Nòva100

    Si terrà a dal 12 al 13 di aprile a Bilbao la nuova edizione di Technarte (qui) che si occupa di proporre opere e interventi di robotica e informatica applicati all'arte, con una particolare attenzione...

  • Internet delle cose e cinema

    • 7 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Internet delle cose e il cinema... guardate questo esperimento di una sala cinematografica inglese (Curzon Community Cinema, Clevedon) e la sua app, "Curzon Memories App". E inoltre "The Projection Hero"... "The...

  • Interactive TV Wall della Panasonic

    • 6 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100

    Questo è il video wall che già sognavo quando si iniziavano ad accatastare monitor tv per creare grandi schermi. Questo della Panasonic è anche interattivo e touchable... ...

  • Interactive cinema game

    • 6 Febbraio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Intendiamoci... è una cosa da pazzi... ma questa sala cinematografica dotata di sensori che trasforma il pubblico in joystick umani con cui giocare a wall breaker ha un suo fascino. La pomposa definizione...

  • VIEW Social Contest

    • 27 Gennaio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    View Conference lancia una nuova iniziativa per giovani videomaker, graphic designer e filmaker... un bando per un concorso su temi sociali... qui sotto trovate la call e il link per iscriversi...   VIEW...

  • Il Live Cinema secondo Vimeo

    • 26 Gennaio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Musica, Nòva100

    Vimeo ha un group dedicato al Live Cinema, inteso fondamentalmente come visulizzazioni e musica live. Niente male, alcune cose sono davvero belle... questo il "manifesto": The term “Live Cinema“ has...

  • Home Movie Factory… a Rotterdam

    • 26 Gennaio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Diritti, Film, Nòva100

    Non sai come si gira un film, come si scrive un soggetto e una sceneggiatura? Eppure vorresti "fare" un film? Se l'entusiasmo non ti manca l'Home Movie Factory (qui) organizzato dal festival del cinema...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.