Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Tecnologia e tradizione per un’agricoltura smart

    • 3 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Cultura, Dal mondo, Nòva100

    Ci si chiede spesso se davvero le nuove tecnologie possano, nel concreto, fare avanzare nuovi modelli sociali ed economici, ecco! questo esempio che arriva dalla Tanzania mi sembra che risponda a questa...

  • X-Ray in realtà aumentata

    • 28 Agosto 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Una volta solo nelle pagine finali di qualche fumetto ti venivano proposti i mitici occhiali a raggi X, oggi ci pensa un'applicazione in realtà aumentata ideata per il catalogo invernale della rivista...

  • Adress is Approximate di Tom Jenkins

    • 20 Agosto 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100

    Adress is Approximate di Tom Jenkins... da vedere! ...

  • Videogames perché… speciale game e cinema su Segnocinema

    • 25 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Giochi, Media, Nòva100

    Videgames perché. Piani di scambio tra gioco e cinema è lo speciale curato da Marco benoit Carbone per il numero 176 della rivista "Segnocinema". Uno speciale che mi sento di consigliare, ricco...

  • Electric City… una web serie in animazione su Yahoo

    • 18 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    E' arrivato Electric city... una serie in animazione ambientata in una società dell'utopia gestito da una sorta di società segreta che regge ordine e pulizia con la violenza. Una web serie in animazione...

  • Videomapping a Bagheria: Odissea

    • 16 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Stasera a Bagheria ci sarà un avvenimento di videomapping...   qui di seguito il programma e alcune note organizzative...   sotto trovate alcune emozionanti esperienze di architectural projection......

  • Microsoft e National Geographic preparano una serie tv interattiva

    • 12 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Si chiama "Expedition Wild with Casey Anderson" e si tratta di una serie di documentari in cui lo spettatore può partecipare attivamente scegliendo tra una serie di multiple-choice questions. La tecnologia...

  • Live performing Kinect!

    • 9 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Live performing Kinect! ...

  • Augmented Reality girlfriend

    • 9 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100
    • 1

    Realtà aumentata e si può trasformare la propria realtà in un film, addirittura animare lo spazio che ci circonda con la presenza del nostro feticcio virtuale come in questo caso, ovviamente giapponese....

  • Who’s afraid of the future? H+ is a web serie produced by Bryan Singer

    • 6 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Bryan Singer present's the web serie H+... H+ tales of a future with a new connection, a new network, internet of the bodies. People are directly connected to the net. New connections, new visions for...

  • Il sapore amaro e un po’ vintage dello Shard di Londra

    • 6 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Spettacolare è spettacolare... questa imponente torre progettata da Renzo Piano che modifica lo skyline londinese portando unaa gigantesca freccia brillante di vetro e ferro nel centro della city. Gli...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.