La scomparsa di Vittorio Martinelli
Mi è giunta da parte della Consulta Cinema la notizia che la notte tra il 7 e l'8 aprile è scomparso a Bologna Vittorio Martinelli, importante storico del cinema... di seguito una scheda e una foto...
Mi è giunta da parte della Consulta Cinema la notizia che la notte tra il 7 e l'8 aprile è scomparso a Bologna Vittorio Martinelli, importante storico del cinema... di seguito una scheda e una foto...
Oggi è l'ultima gionata di riprese del film che il regista Mimmo Calopresti sta realizzando sull'incidente alle acciaierie torinesi della Thyssen. Tutti i parenti delle vittime sono stati invitati presso...
Il realismo quasi brutale di La città nuda e nello stesso tempo il lirismo di questo dramma sociale che si tinge dei colori del gangster movie e del noir mi hanno sempre affascinato. A girare questo piccolo...
Basta dire che nel 1972 era sul set di Roberto Rossellini (L’età dei Medici), forse il più grande regista di tutti i tempi, e appena tre anni dopo era l'aiuto-regista della coppia Jean-Marie Straub...
Tra i percorsi della cosiddetta “videoarte” un posto particolare lo hanno i video d’autore su musiche contemporanee. Un esempio italiano sono i video di Edison Studio ora raccolti su un DVD prodotto...
Ricevo e vi giro questa lettera aperta dei 100 autori per il futuro del cinema (e dell'audiovisivo in generale) nel nostro paese. Mi sembra che le sollecitazioni e le riflessioni siano molte... Ai deputati...
Ho divorato in questi giorni un libro che mi era un po’ sfuggito… nel senso che mi era arrivato, lo avevo guardato, sfogliato e persino reputato di grande interesse, ma pensavo che trattandosi di una...
Devo dire che il trailer mi aveva conquistato, il cast e in particolare la regia di Sidney Lumet mi avevano più che invogliato, poi arrivo in sala e mi si presenta un thriller dalle poche emozioni, una...
Alba e Bra, due piccole città a sud di Torino, poste in quel Piemonte romantico e antico si sono unite per un Festival di cinema, Alba e Bra in Festival, una manifestazione con due appuntamenti: prima...
Si è tenuto ieri il primo atto formale della costituzione del Dottorato in Studi Culturali, il primo in Italia, all’interno del Dipartimento Arco, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università...
Lezione n. 1: rimanere sempre studenti… non si tratta dell’elogio dei fuori corso, bensì di una impostazione professionale: trovare cioè sempre in se stessi, nel proprio lavoro, uno stimolo per sapere...