Di nuovo il documentario, di nuovo Bellaria
E’ morto Jonathan Routh l’inventore di candid camera, a suo modo un’idea estrema di documentario… intanto il festival di Bellaria continua: oggi ho visto Retour en Normandie di Nicolas Philibert,...
E’ morto Jonathan Routh l’inventore di candid camera, a suo modo un’idea estrema di documentario… intanto il festival di Bellaria continua: oggi ho visto Retour en Normandie di Nicolas Philibert,...
Ieri è morto Dino Risi, il maestro riconosciuto della commedia all’italiana. Vedere Il sorpasso è per me, ancora oggi, un modo per ricordare chi siamo, come siamo, qual è la storia della nostra industrializzazione,...
“Diario di bordo” della prima giornata al Festival del Cinema di Bellaria. Innanzitutto un grazie sentito al diluvio che si scatena sulla ridente cittadina marittima della riviera adriatica che...
Se siete a Palermo, stasera passate da ">EXPA (via Alloro 97) per il primo incontro con il cinema indipendente siciliano: Même Pére Même Mére di Alessandro Gagliardo, Julie Ramaioli, Giuseppe...
Io sono piuttosto ottimista di natura ma credo che questo “male” non mi impedisca di leggere in maniera corretta quanto sta avvenendo… i riconoscimenti a Garrone e Sorrentino a Cannes non rappresentano...
Volete avere un’esperienza sonora e spaziale unica? Vi consiglio la mostra dell’artista Roberto Cuoghi, Suillakku (6 maggio – 27 luglio al Castello di Rivoli): si entra in alcune stanze completamente...
Che brutto dare la notizia di un decesso… eppure si trova subito un senso, nel momento in cui si vuole rendere partecipi di un sentimento di rispetto per un uomo, un artista. E’ morto Sidney Pollack,...
Cinema e digitale… possibilità, sfide, nuove forme e nuovi territori. Da parecchi anni si dibatte e, soprattutto, si sperimenta e tra le realtà italiane che si sono distinte per l’interesse in questo...
Ho ascoltato, sempre con piacere, ieri Ermanno Olmi ospite della trasmissione Hollywood Party, in diretta da Cannes, dove venivano celebrati i 30 della sua vittoria con L’albero degli zoccoli (Palma...
Frederik Wiseman è uno dei grandi registi viventi, i suoi lavori sono i cosiddetti documentari o film di non-fiction, tra le sue opere ricordo in particolare Law & Order, Primate, Welfare. A Roma...
Sul nuovo numero della rivista “Cinema & Generi” a cura di Renato Venturelli e edita da Le Mani, c’è una bellissima intervista di Roberto Pisoni a Michael Mann. Il regista americano parla di...