Guy Muddin
Che dire di Guy Muddin regista sperimentale, underground, indipendente, avido di immagini. Un regista che rievoca il grande cinema dell'espressionismo tedesco, riecheggia quello delle avanguardie sovietiche,...
Che dire di Guy Muddin regista sperimentale, underground, indipendente, avido di immagini. Un regista che rievoca il grande cinema dell'espressionismo tedesco, riecheggia quello delle avanguardie sovietiche,...
Si è concluso il Babelgum Music Video Aards: la giuria presieduta da Michel Gondry ha emesso le sue sentenze... potete andare sul sito di Babelgum Tv e vedere i vincitori. Il vincitore è il video di...
Come si sarà capito dai miei frequenti interventi sull'argomento il tema degli Urban Scren mi interessa, e molto. Si tratta di uno sviluppo interessante dei media che oltre al suo tratto più semplicistico...
Quando ancora il cinema non aveva uno statuto definito, quando ancora qualcosa di magico aleggiava intorno a questa invenzione che era nata in ambito scientifico per cercare di riprodurre e quindi studiare...
Come sono cambiati i rapporti amorosi con l’uso di telefonini, chat, social network come youtube, facebook, msn e flickr? Come è l’amore al tempo del file sharing? Dove è finita la mia pila...
John Lasseter della Pixar riceverà il Premio alla Carriera alla prossima Mostra del Cinema di Venezia. Un premio assolutamente meritato. Lasseter è un vero innovatore, uno che ha "giochicchiato"...
Reyner Banham Loves Los Angeles, questo è il titolo di un divertente documentario del 1972 della BBC che si trova in rete e che vi segnalo. Banham, studioso di architettura e urbanistica, gira per la...
Quest'anno si festeggia il Futurismo, l'avanguardia artistica italiana che nel 1909 pubblicava il suo Manifesto e che quindi inaugurava una stagione artistica e culturale fondamentale. In programma...
Si apre il 21 gennaio (fino al primo febbraio) la 38° edizione del festival del cinema di Rotterdam. Forse il festival europeo più orientato verso il cinema giovane, le sperimentazioni, il fuori formato,...
"Jean Eustache: il cinema indomito" è l'appropriato titolo dell'omaggio che l’Accademia di Francia a Roma, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta a Roma (13-18 gennaio)....
Torna Netmage, International Live Media Festival (Bologna, Palazzo Re Enzo, 22-24 gennaio), la manifestazione dedicata alle arti elettroniche come sempre (si tratta della nona edizione) curata da Xing....