Cinema e sicilia
Il cinema e la Sicilia, un incontro che ha sempre prodotto scintille... su questo tema Emiliano Morreale ha curato il nuovo numero della rivista annuale di cinema italiano "Quaderni del CSCI"...
Il cinema e la Sicilia, un incontro che ha sempre prodotto scintille... su questo tema Emiliano Morreale ha curato il nuovo numero della rivista annuale di cinema italiano "Quaderni del CSCI"...
Adoro il cinema di Mike Leigh, ho amato alcuni suoi film, soprattutto Ragazze e Naked, ma anche Belle speranze, Segreti e bugie, Topsy-Turvy... regista raffinato ma anche duro, a tratti persino affilato,...
Elettroshock,studi sulla psicologia e le paure dell'uomo, tortura, CIA, neoliberismo... che cosa collega queste cose? Ce lo spiegano Mat Whitecross e Michael Winterbottom con il loro The Shock Doctrine...
Terzo giorno al Torino Film Festival, ieri ho visto il film turco My Only Sunshine di Reha Erdem e l'ho trovato un buon film, la storia di una bambina che diventa adolescente in un contesto degradato:...
Si è aperto il Torino Film Festival, 27° edizione, nuovo direttore Gianni Amelio... programma molto vasto e due importanti retrospettive (Nicholas Ray e Nagisa Oshima) sono i caratteri che contraddistinguono...
I futurologi sono una nuova stirpe che sta prendendo piede rapidamente: da una parte qualche furbetto con idee d'accatto riciclate in maniera cool, d'altra parte invece studiosi seri che guardano...
Ho incontrato Salvatore Iaconesi e Oriana Persico a Share Festival e sono rimasto colpito dall'energia dei due, dalla loro decisa presa di posizione artsitica, convinti nell'entrare nei meccanismi...
Sono da poco uscito dall'anteprima organizzata da View Conference, di A Christmas Carol di Robert Zemeckis, tratto dal famoso racconto di Dickens. Il film è un'animazione "catturata"...
Oggi ho avuto una piacevolissima chiacchierata con un vero utopista, Glenn Entis, che mi ha raccontato di tecnologia, società, cultura e mercato e soprattutto mi ha comunicato uno spirito e un'energia...
Eccomi a relazionarvi sulla conferenza sulla fine del cinema organizzata a Share da Luca Barbeni... Luca ha introdotto il tema notando come accanto al cinema si stanno sviluppando altre forme di audiovisivo...
Una breve osservazione di passaggio: il popolo del digitale è vasto e multiforme, ha diverse età e si appassiona a cose diverse. E' curioso, nomade, stravede per i protagonisti della Pixar e di...