Vai al contenuto
27 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • The Big O, la web serie

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    The Big O è una nuova web serie... "Psychological Drama. A provocative look into women’s sex lives and secrets they don’t share"... Il progetto cerca sostegno attraverso il crowdfunding sulla piattaforma...

  • Portals… web serie

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Portals web serie...  Portals è un progetto di Gian Luca Fabbrini e Gisa Orrù, che nasce come sequel di un cortometraggio realizzato nel 2008 da Gian Luca, alla cui trama abbiamo voluto concedere...

  • Internet 5G…

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Leggo questo interessante articolo su "Repubblica" e mi viene da riflettere che forse Internet non andrà solo più veloce della luce ma anche del nostro pensiero...     ...

  • La misteriosa potenzialità dei public data

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, economia, Media, Nòva100

    Non so se esserne più colpito o spaventato... Enigma è una società fondata a New York che promette di entrare nei public data e offrire ai propri clienti competenza per trovare le informazioni che gli...

  • Storycode

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

      Semplice ed efficace, così si presenta il sito ma anche la comunicazione di Storycode... "a digital publishing agency specializing in publishing content to tablet devices" Qui trovate...

  • YouTube e la televisione che verrà

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

      Con il lancio di alcuni canali a pagamento, YouTube si appresta a cambiare faccia in maniera decisiva: partito come un social network che, al motto di "broadcast yourself", invitava...

  • Zach Braff e la campagna di crowdfunding su Kickstarter

    • 13 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100, Web/Tecnologia

    Zach Braff, la star di Scrubs prepara il suo prossimo film in veste di regista e si appoggia a Kickstarter per la campagna di crowdfunding. In questo video parla del progetto, di Kickstarter e risponde...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.