Stasera a Bagheria ci sarà un avvenimento di videomapping…
qui di seguito il programma e alcune note organizzative…
sotto trovate alcune emozionanti esperienze di architectural projection… da vedere!!!
Lunedì 16 luglio 2012, nella suggestiva cornice della settecentesca  Villa “Cutò” a Bagheria, si svolgerà un evento multimediale di elevato  livello tecnologico: il Videomapping.
 Villa Cutò, sede del LUM, Laboratorio Universitario Multimediale  dell’Università degli Studi di Palermo, in notturna dalle ore 21 alle  23, sarà la sede per questo evento multimediale, dal titolo “Odissea”  nel quale lo spettatore sarà immerso in una proiezione in cui le  superfici tridimensionali reali si animeranno. La tematica affrontata in  questo “Videomapping” sarà il viaggio di Ulisse tratto dall’Odissea.
 Sulla base di tecniche visive già sperimentate dal celebre Leonardo da  Vinci, lo spettatore potrà ripercorrere le diverse tappe  dell’avventuroso viaggio di Ulisse durante il ritorno a casa. 
 In questa straordinaria ed avveniristica proiezione in cui la luce ed il  suono si intrecciano, nulla è lasciato al caso: prospettiva, punto di  vista, assenza di fuori campo.
 La location del videomapping “Odissea” si situa tra lo spazio aperto e  di transito che si origina dalla rampa di una delle scalinate  simmetriche di accesso ai piani nobili della Villa “Cutò”. Una scala  quindi non più come concetto fisico e statico utile solo per il  passaggio da un piano ad un altro… ma qualcosa che magicamente diventa  mobile, dinamico, animato, scena viva di una meravigliosa avventura…  infine una “porta”! una porta simbolo del passaggio, del transito … del  mistero; una porta che ci accompagnerà, tra antico e moderno nella Terra  dei Lotofagi, nell’Antro del Ciclope, nell’isola di Circe, nell’Ade,  nell’isola delle Sirene, fino alla casa di Ulisse…. fino al termine del  racconto… e se la storia non finisse qui?…. vi aspettiamo!!!
 Sei mesi di lavoro che, i ragazzi del Corso di “Progettazione di Eventi  Multimediali” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo  Multimediale dell’Università degli Studi di Palermo in sinergia con il  Team del LUM, hanno prodotto attraverso l’apprendimento e l’applicazione  reale di un evento ed un prodotto multimediale: il Videomapping.
 Infatti si è appena concluso presso il LUM il Corso la cui tematica  principale è stata  il “Videomapping”. Gli allievi si sono cimentati, a  monte degli assunti teorici della progettazione di un evento  multimediale e di quelli metodologici per la realizzazione di un  Videomapping, attraverso l’applicazione concreta di un complesso  progetto che il 16 Luglio 2012 dalle 21 alle 23 negli spazi di Villa  “Cutò” si vedrà concretizzato.
 Videoproiettori, macchine fotografiche digitali, location, programmi  informatici per immagini e di composizione e sincronizzazione, nonché  lezioni accompagnate da videoproiezioni e ricerche del settore, sono  stati gli ingredienti che gli studenti dell’Università degli Studi di  Palermo hanno utilizzato per il Corso e la realizzazione del progetto.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/jDHfa03XzaM” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/Q40M83yChQs” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/H4JYpF5DpFo” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/FgV2Sllft6Q” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/gy_jyxoWj5c” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>