Vai al contenuto
17 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Topolos e Karpman… View Conference porta la Pixar in Italia

    • 4 Maggio 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media

    Paul Topolos ha messo la sua creatività al servizio di alcuni dei più bei film della Pixar come Gli Incredibili, Cars, Alla ricerca di Nemo, Ratatouille, Wall-E e Toy Story 3, ora la View Conference...

  • Freaks, la web serie italiana

    • 19 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Freaks the series è il canale di YouTube dove potete vedere al momento il trailer e il primo episodio (di circa 12 minuti) di Freaks, una serie per il web ambientata a Roma e realizzata in maniera indipendente....

  • Alvin Curran e Domenico Sciajno… performance tra suoni e immagini

    • 13 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Musica

    Note, dissonanze, rumori, suoni, melodie e asincronie... ieri sera al Politeama di Palermo ho assistito al concerto (forse meglio, la performance) di Alvin Curran con il compositore, musicista elettronico...

  • Urban Graffiti con il laser

    • 11 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media

    Great!   <iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/EFWcAkxzkv4" frameborder="0" allowful...

  • L.A. Noire… il videogame che va al festival del cinema

    • 11 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Film o videogioco? L.A. Noire è il primo videogame che parteciperà ad un festival cinematografico. Ne parla un articolo di Jaime D'Alessandro... ...

  • Nanika e gli ambienti emozionali

    • 8 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Tecnologia

    Nanika is a company founded with the aim to explore interaction between man and machine beyond traditional input and output... poche parole, piuttosto scarne e nient'altro, Nanika di Londra lascia che...

  • Cinico TV

    • 6 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Televisione

    Paviglianiti, Giordano, Tirone, Rocco Cane... ve li ricordate? I personaggi di quella incredibile e irripetibile esperienza televisiva che fu Cinico TV di Ciprì e Maresco. L'altra settimana ero a Palermo...

  • Documentari interattivi con Korsakow

    • 6 Aprile 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Un bell'articolo di Monica Ponzini su Digicult parla del sistema Korsakow, un software per creare film interattivi, usato in particolare per documentari. Come nei documentari crossmediali di cui ho già...

  • Brain Forum… una questione di cervello

    • 31 Marzo 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    Un forum sul cervello... un forum internazionale e denso di appuntamenti che si tiene a Milano il 4 e il 5 aprile. Tra le cose che mi incuriosiscono di più ci sono i due appuntamenti del 5 aprile alle...

  • Future Film Festival

    • 31 Marzo 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    Il Future Film Festival (sito) ha cambiato data e si tiene ora dal 20 al 23 aprile, sempre a Bologna. L'ospite d'onore sarà Luc Besson, mentre il fsetival come sempre si occupa di cinema di...

  • Nuclear Anxiety

    • 29 Marzo 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Web/Tecnologia

    http://nuclearanxiety.artisopensource.net/ http://www.artsblog.it/post/7084/nuclear-anxiety-la-prima-opera-ispirata-al-nostro-ciclo La Nuclear Anxiety vi contaminerà... ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.