Vai al contenuto
15 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Collect the WWWorld – The Artist as Archivist in the Internet Age

    • 16 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Promette di essere una mostra davvero interessante quella curata da Domenico Quaranta al LINK Center for the Arts of the Information Age... qui sotto trovate il comunicato stampa e tutti i riferimenti... Qui...

  • Media City a Social Media Week (Milano)

    • 12 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Prima pagina

    Parte tra pochi giorni Social Media Week a Milano (19-23 settembre)... tra le altre cose mi permetto di indicarvi un convegno che ho organizzato e che si intitola: Urban Screen, Media Architecture e la...

  • Cory Doctorow a View Conference

    • 11 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Weblog

    Lo scrittore, giornalista e attivista della Rete Cory Doctorow sarà a Torino per la View Conference (25-28 ottobre 2011)... sarà davvero una grande occasione poterlo sentire con un intervento dal titolo:...

  • Il futuro della luce è il LED

    • 11 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia
    • 1

    Qui un interessante articolo su "Wired" americano sul LED...   ...

  • StreetView per le strade di Gomorra

    • 11 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia

    Vi rimando ad un progetto che si serve di Street View per documentare crimini ambientali, in cui "passeggiare" con Street View può anche essere una forma di reportage e di citizien journalism... Merging...

  • The Cosmic Chaos Human Spaceship

    • 11 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia

    Da vedere... ...

  • Intelligenza artificiale e robot: “Around Man and Beyond”… a Palermo

    • 9 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia, Università

    L'Italian Association for Artificial Intelligence (AI*IA) organizza la conferenza "Artificial Intelligence - Around Man and Beyond" (Palermo 15-17 settembre) Qui il sito dell'AI*IA Qui...

  • Leaf++, augmented reality for leaves

    • 9 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Ancora sulla realtà aumentata e la città... raccolgo e giro...   Leaf++, augmented reality for leaves at ISEA 2011 in IstanbulDEOL 2011 in HelsinkiMindtrek 2011 in Tampere Leaf++ is a research project...

  • Mary Poppins mashup horror

    • 7 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media, Nòva100

    ... per me già di culto... ...

  • Singularity University e Expo 2015

    • 2 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100
    • 1

    Mi era sfuggita la notizia della collaborazione tra la Singularity University e Expo 2015 Milano...    MOFFETT FIELD, California, USA and MILAN, ITALY – June 20, 2011 – Singularity University...

  • Read/Write Reality, An intensive workshop on Ubiquitous Publishing

    • 1 Settembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Read/Write Reality, An intensive workshop on Ubiquitous Publishing Realtà Aumentata come nuovo linguaggio, libertà, possibilità... qui il programma del workshop, sotto un video e alcune informazioni Great!!! Do...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.