Vai al contenuto
15 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Always Already New 2011

    • 16 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media

    Always Already New 2011Deep Involvement of Education Organizzato da:Planetary Collegium, M-Node & NABA Media Design & New Media Art, NoemaLab Venerdì 18 Novembre e Sabato 19 Novembre, ...

  • The Big Scren Project

    • 16 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Per tutti gli appassionati di schermi urbani, vi segnalo questa pagina Facebook appena giunta alla mia attenzione... non so ancora quanto davvero interessante, ma intanto la do in pasto... https://www...

  • View Conference e il gaming

    • 26 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Secondo giorno di View Conference con una mattinata dedicata alla game industry: si inizia con Marco Mazzaglia di Milestone che parla di videogame e industria portando la sua testimonianza e il suo lavoro...

  • John Lassater a Meet the Media Guru

    • 25 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    John Lasseter, è il nuovo “guru” invitato da Meet the Media Guru a Milano ad incontrare il pubblico. Colui che ha inventato la Pixar e che ha diretto alcuni dei suoi più bei film, a partire da quel...

  • Apre View Conference e si parla delle luci di Cars 2

    • 25 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Sono iniziati con Sharon Calahan, direttore della fotografia della Pixar, gli incontri di View Conference. La Calahan ha raccontato le luci di Cars 2, le fonti di ispirazione come i paesaggi italiani,...

  • Siggraph a Milano

    • 20 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Questa sera a Milano alle 20.30 appuntamento con il Siggraph... SIGGRAPH MILANO 20 OTTOBRE 2011 | ore 20.30 AUDITORIUM GABER | Piazza Duca D’Aosta, 3 – Milano Qui il sito di Meet the Media Guru con...

  • White Spaces – Dalla tv ad internet

    • 20 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Giro questo comunicato molto interessante...   White Spaces – dalla tv ad internet tra regolamentazione, SDR e Cognitive RadioPromosso da Politecnico di Torino e CSP, il convegno si tiene a Torino...

  • ICCG THINK FORWARD FILM FESTIVAL

    • 16 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100

    ICCG THINK FORWARD FILM FESTIVAL 20 e 21 Ottobre 2011 (Fondazione Querini Stampalia - Venezia) Si tratta di un festival di video, un progetto dell’International Center for Climate Governance (ICCG)...

  • Movement Torino Music Festival

    • 12 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100
    • 1

      Ricevo e giro il comunicato della manifestazione Movement Torino Music Festival, festival di musica elettronica di Torino...   Movement Torino Music Festival 27 – 31 ottobre Giunto alla...

  • Pixar a Milano

    • 12 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100

    Il 22 novembre si inaugura a Milano la mostra sulla Pixar curata da Maria Grazia Mattei... di seguito il comunicato stampato sul sito di Meet the Media Guru dove si preannuncia una lectio magistralis di...

  • Esplorazioni urbane…

    • 8 Ottobre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    I "giovanotti" di Complot_Videobase (qui) mi segnalano questo video di esplorazioni urbane non autorizzate che quindi condivido subito. La cosa è affascinante... esplorare le città come se fossero luoghi...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.