Vai al contenuto
15 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Amos Gitai. Architetture della memoria

    • 9 Gennaio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Con un piccolo gruppo di persone aspettiamo il nostro accompagnatore nel mezzo della ressa nell'atrio del Museo del Cinema di Torino. Ci lasciamo alle spalle il sempre nutrito pubblico del fine settimana...

  • Urban Sensing, la vita delle città in tempo reale

    • 13 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Tecnologia

    Domani al Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino si parla di città, di reti, connessione e partecipazione. L'incontro dal titolo Urban Sensing, la vita delle città in tempo...

  • Cern TV

    • 13 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Media, Nòva100

    La TV del Cern... su YouTube... qui ...

  • Plastikman Live 1.5

    • 5 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Giro il comunicato di un evento che si tiene mercoledì 7 a Torino: Movement & M_NUS presentano Plastikman Live 1.5     Featuring DJs: Magda, Marco Carola, John Gaiser present VOID in esclusiva...

  • Sion Sono al Torino Film Festival

    • 3 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film

    A volte i festival riescono a sorprenderti e in questo caso il Torino Film Festival c'è riuscito in pieno con l'omaggio al regista giapponese Sion Sono. Un regista che potremmo definire eccessivo che...

  • Attack the Block al Torino Film Festival

    • 3 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Cultura, Film

    In concorso al Torino Film Festival Attack the Block, un film che segue la fortunata falsariga della serie tv Misfits. In questo caso un film di fantascienza con tanto di orride bestie sanguinarie che...

  • Living in the Material World… George Harrison visto da Martin Scorsese

    • 3 Dicembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Cultura, Film, Recensioni

    George Harrison - Linving in the Material World... questo il titolo del documentario di Martin Scorsese sul chitarrista dei Beatles. Più di 4 ore di immagini, interviste, riprese, alcune inedite. I Beatles,...

  • CINEMA & DIVERSITÀ CULTURALE

    • 29 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Cultura, Film, Media, Nòva100

    Si sta tenendo a Roma (28-29-30 novembre Teatro Palladio) il convegno...   CINEMA & DIVERSITÀ CULTURALE XVII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici cinema, teatro, videoarte,...

  • Live!iXem 2011 | Festival internazionale di musica, mixed media ed arte elettronica sperimentale

    • 29 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Musica, Nòva100

          Si tiene in Sicilia, precisamente sull'isola di Favignana e a Palermo, l'ottava edizione di Live!iXem 2011 | Festival internazionale di musica, mixed media ed arte elettronica...

  • Ericsson e il Networked Society City Index

    • 29 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media, Nòva100

    Giro questa comunicazione relativa a City Index ICT, una classifica delle città dal punto di vista dei benefici per i cittadini attraverso l'applicazione dell'ICT. Un punto di vista sulla networked...

  • “Installation Lets You Remix Actor’s Face and Voice”

    • 17 Novembre 2011
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Trovato su "Wired.com", fantastico touchscreen per modificare il volto e la voce umana scorredno semplicemnete un dito sul visore mentre un attore sta performando vocalmente... Qui l'articolo Di seguito...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.