Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cartoon Digital: Transmedia in Animation and Interactive Entertainment

    • 12 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    A Viborg in Danimarca il festival Cartoon Digital (19-22 giugno) si sofferma sulle forme di storytelling convergenti e crossmediali nel mondo dell'animazione... Qui il sito Qui il programma Qui la registration Cartoon...

  • Augmented South Korea

    • 11 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Musica, Nòva100

    Non solo un parco divertimenti in Realtà Aumentata (qui) ... ma addirittura lo shopping con i QR Code! When grocery chain Tesco wanted to expand their market share in South Korea, they came up with...

  • Media City alla Triennale di Milano

    • 3 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

          Appuntamento da non perdere alla Triennale di Milano dal 7 al 9 giugno. Il professore Francesco Casetti ha organizzato un workshop internazionale sul tema della Media City. Ci sarò...

  • “Cymatics” di Suguru Goto a Torino per “Torino Smart City Festival Le Città Visibili”

    • 1 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Sono andato all'inaugurazione e devo dire che l'opera Cymatics di Suguru Goto è sempre suggestiva! qui sotto trovate il comunicato di Share Festival... se siete a Torino è da vedere!   In...

  • Architettura, video e live performance: Mapping Festival 2012

    • 1 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Da "Stereoscopy News" (qui): 3D Monumental Projection in Geneva, Switzerland On May 10-20,2012, the Mapping Festival 2012 took place in Geneva, Switzerland—it’s a place where the VJing and projection...

  • Lo schermo “soffice”: Kreek Prototype 2.1 Kinect controlled Interface

    • 1 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Giro questa fantastica e "soffice" esperienza di schermo interattivo via Kinect... 25.05.2012 // Kinect controlled Interface by Lukas Hoeh PLUS 2 days 3 hours ago Kreek Prototype 2.1 Kinect controlled...

  • La nuova era degli schermi

    • 1 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Questo intervento al TED è, a mio parere fantastico. Questo multi touch screen 3D computer interface è incredibile e cosa ci fa Jeff Han è ancora più straordinario... Qualcosa sta veramente cambiando...

  • A Los Angeles il New Media Film Festival

    • 1 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Machinima, web serie, mobile film, 3D, animation, trailer... queste sono solo alcune delle sezione del terzo New Media Film Festival di Los Angeles che si tiene il 12 e il 13 giugno. Il cinema... quello...

  • Il corso di cazzotti… la web serie che vince due premi al Los Angeles Web Series Festival

    • 22 Maggio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Musica, Nòva100
    • 1

    Grazie all'articolo sull'ultimo Domenicale del Sole 24 Ore di Gianni Canova ho conosciuto "Il corso di cazzotti del Dr. Johnson" e che dire... ormai sono completamente addicted di questa...

  • Lost in Google la web serie

    • 22 Maggio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Prima era Lost in Space poi Lost in Translation e ora Lost in Google. La casa di produzione The Jackal presenta una web serie che gioca su una pratica quasi quotidiana: "googleare". L'idea...

  • Da domani a Barcellona Museum Next 2012

    • 22 Maggio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    MuseumNext is Europe's big conference on social and digital media for the museum sector. Qui il sito ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.