Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Film virali e Prometheus

    • 4 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    We are looking for films with a message. All entries should be aiming to communicate either a promotional, ideational, political or original message. They should not be older than two years and should...

  • Finding your way in the dark…

    • 1 Luglio 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Poetico sottotitolo di questo workshop per videomaker dedicato alla fotografia notturna... This film documents a Full Moon Night Photography Workshop in the Big Bend region of West Texas led by photographers...

  • Una questione di convergenza…

    • 30 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Ho trovato su 3droundabout (qui) questo articolo che ha a che fare con un tema che mi interessa molto, quello della convergenza e degli standard. Nello specifico di contenuti audiovisivi e in questo caso...

  • web e cinema

    • 29 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Web cinema, web tv, Tout (qui), Netflix (qui), MUBI (qui), web serie... se vi ho incuriosito questi sono i temi che potete leggere nella mia rubrica sul postcinema sul nuovo numero (176) di "Segnocinema"...

  • Tutti al Pesaro Film Festival!

    • 29 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    Pesaro Film Festival... 48esima edizione... in questi giorni. Correte correte! C'è anche il mare (tra un film e l'altro ovviamente). Quest'anno la retrospettiva Nanni Moretti e il documentario italiano...

  • A Crowded Apocalypse

    • 29 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Non so voi ma io vado pazzo per le teorie cospirazioniste, possibilmente apocalittiche... credo che riescano a costruire narrazioni stimolanti e forme di storytelling che uniscono frammentazione e genere. Il...

  • Henry Jenkins a Bologna

    • 24 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Noto per la sua analisi della cultura convergente, studioso di fama internazionale, attento ai nuovi media e alle nuove forme di organizzazione sociale, il prof. Jenkins sarà a Bologna mercoledì 27 giugno...

  • … Per fare un albero…

    • 13 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Un albero può anche significare città. Un albero in città può significare verde, comunità. Un albero in città può significare vita, social, rete... un albero può essere reale anche se nato in...

  • Scene Near Me… An app for movies touring

    • 13 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    "We alert you when you're near famous NYC film scnes"... and they do it!!! Scarichi la app di "Scene Near Me" e tramite Foursquare puoi girare New York individuando i luoghi che hanno caratterizzato la...

  • Forever 21… lo schermo interattivo a Times Square

    • 12 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Forever 21 è lo schermo interattivo a Times Square: guardare per credere... ...

  • Kickstarter… per realizzare il tuo film indipendente

    • 12 Giugno 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Kickstarter è una piattaforma di progetti cinematografici e non solo. Un luogo dove artisti, musicisti, registi, film- e video-maker possono avanzare le loro proposte e i loro progetti, condividerli,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.