Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Bino

    • 1 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film

    Bino è un videoplayer open per video 3D stereo e per video multi display...   Bino currently works on GNU/Linux, FreeBSD, Mac OS X, and Windows. It is based on the following libraries: OpenGL...

  • Lytro: una nuova dimensione della fotografia

    • 1 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Lytro è una piccola camera che permette di rielaborare le fotografie scattate, ridefinire i piani, rifocalizzare, addirittura muovere l'immagine e creare un'immagine stereoscopica. Non si tratta di un...

  • Cross Channel Film Lab: effetti speciali e cinema low budget

    • 1 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Effetti speciali, computer graphic, 3D stereo digitale... le frontiere più innovative delle nuove tecnologie per il cinema applicate a film a basso costo: questa è la sfida di Cross Channel Film Lab:   The...

  • Internet Governance Forum Italia a Torino

    • 15 Ottobre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Web/Tecnologia

    Ci sarò anch'io alll'Internet Governance Forum Italia... sabato a moderare un bel tavolo sul digital divide, ma il programma definitivo lo trovate domani dopo la conferenza stampa che si può...

  • AOS, “Emergenza” e la polifonia urbana all’Internet Festival

    • 8 Ottobre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Sono convinto che la vera rivoluzione della Smart City sia creare smart citizens, cittadini, cioè, in grado di abitare il nuovo sistema di comunicazione e di informazione digitale. Perché "digital divide"...

  • Cinema³ – architettura per la proiezione cinematografica

    • 8 Ottobre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    E se lo schermo cinematografico fosse anche una struttura architettonica in grado di ospitare e immergere lo spettatore? Si chiama Cinema³ ed è una struttura per la proiezione di film in esterni... una...

  • I “curiosi rituali” dell’homo digitalis

    • 24 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Gesti e rituali che mutano nella cultura digitale... leggere e vedere per credere! Qui il sito con lo studio scaricabile... Di seguito il video di design fiction... CURIOUS RITUALS is a research project...

  • L’immagine incontra la parola: “Ti racconto una cosa di me” a Palermo

    • 24 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura

    Ti racconto una cosa di me. Scritture e fotografie da collezioni private Si inaugura questa sera alle ore 19.00 la mostra organizzata a margine del convegno Al di là dei limiti della rappresentazione...

  • ARTE E LA CITTA’… a Torino

    • 24 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

          ARTE E LA CITTA' Architettura degli spazi pubblici aperti nelle Smart Cities   ... è il titolo del workshop organizzato dal Politecnico di Torino e che si tiene dal 24...

  • Screen | City e la città intelligente

    • 11 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

        Scusate parlerò un po' di me o meglio di un progetto che mi vede coinvolto... ma alla fine questo è un blog si o no! Il 25 settembre a Torino all'interno di Social Media Week...

  • Schermi 3D interattivi and more… by James Tompkin

    • 4 Settembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100
    • 1

    Consiglio di andare a vedere i lavori di questo giovane ingegnere, James Tompkin. Qui trovate la sua pagina web. Per esempio ha lavorato su un progetto per eliminare figure di sottofondo in immagini video......

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.