Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Manifesto Smart City

    • 6 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Ed eccomi in compagnia di Simona Lodi e Bruce Sterling per un intervento a Share Festival in cui ragioniamo sulla smart city e lanciamo un Manifesto per la Smart City che nel frattempo è in corso di elaborazione.... Share...

  • La città come interfaccia

    • 6 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Architetto e studioso olandese Martijn de Waal ha presentato la sua ricerca sulla città come interfaccia a Share Festival 2012 - Open Yor City (11 novembre 2012). Qui sotto l'intervento... ...

  • Gigi, quasi americano… la web serie

    • 29 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Direttamente dal Marseille Web Fest (qui) dove ha vinto il premio della Giuria ecco la web serie Gigi, almost American, ...

  • 3D light show natalizio a New York

    • 29 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    E' New York... è Natale... e questo è lo spettacolo di Saks Fifth Avenue... ...

  • Il cinema italiano con Anica on demand

    • 25 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Vi segnalo un interessante articolo di Alessandro Longo uscito ieri su Repubblica sul negozio on line di film italiani realizzato dall'Anica... Qui   ...

  • Larry Clark opta per la distribuzione online

    • 25 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Il famoso fotografo e regista indipendente americano Larry Clark ha annunciato al Festival del Cinema di Roma che il suo ultimo film, Marfa Girl, sarà distribuito solo in Rete. Indipendente fino in fondo...

  • Camera Mapping… a Torino con Daniel Shutt

    • 23 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Daniel Shutt a Torino terrà due workshop sul camera mapping... di seguito le info qui il sito di View Conference --- DUE GIORNI DI CAMERA MAPPING con Daniel Shutt di ESCAPE Studios12 - 13 dicembre 2012...

  • Nuovi talenti cercasi per una tv e un cinema “altro”… a IMMaginario 3.0

    • 23 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Il giudizio universale sta arrivando e spazzerà via ogni forma mediale fino a qui conosciuta: la televisione, la radio, il cinema... Immaginario 3.0 si presenta così, con un titolo apocalittico, come,...

  • Le web serie a IMMaginario 3.0

    • 23 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Come non potevano mancare le web serie a IMMaginario 3.0? Stuck Next Stop The Pills Fable Girls <iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/UOBS3iJXdME" Soma frameborder="0"...

  • IMMaginario 3.0

    • 23 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    E' iniziato il 21 e si sta ancora tenendo a Perugia un festival unico che cerca di sondare il terreno dell'incontro tra web e media, che propone laboratori sullo storytelling dei social media...

  • Open Your City: Share Festival 2012

    • 1 Novembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Si è appena inaugurata la nuova edizione di Share Festival, quest'anno dedicata ad un tema davvero centrale... la città, la smart city, la città delle nuove tecnologie e degli open data: come sarà......

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.