Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Screen City Festival – call for short video and animation

    • 14 Febbraio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    SCREEN CITY FESTIVAL - Call for short video and animation (max 5 min) http://www.screencity.no****************************************************Shaping Public Space. Moving Cityscapes  October...

  • LG screen da 4k e la rivoluzione dello schermo

    • 29 Gennaio 2013
    • Simone Arcagni
    • Media, Nòva100, Tecnologia

    LG ha presentato al CES di Las Vegas uno schermo da oltre 80'' con risoluzione 4k. Una "monster tv" che promette a casa esperienze simili all'IMax. Al momento i costi sono proibitivi, ma quelo che ancora...

  • Bymyside e Days… ancora sulle web serie

    • 18 Gennaio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Bymyside è una web serie italiana di Flavio Parenti: tre trentenni in un parcheggio di un supermercato piuttosto squallido di una periferia urbana... il tempo passa monotono, i tre fanno parte di una...

  • Secret cinema: un’esperienza cinematografica davvero realistica

    • 16 Gennaio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media
    • 1

    Il cinema che esce dalle sale, un cinema partecipato, interattivo, performativo, un cinema che ripercorre le emozioni della sua narrazioni per farle vivere sul corpo del pubblico che diventa in qualche...

  • Zeebox e la tv che verrà

    • 7 Gennaio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Le parole d'ordine della tv che verrà, o sarebbe meglio dire, che c'è già e che sta prendendo il posto di quella che conosciamo, sono: 1.second screen. La tv ormai si vede con un secondo schermo, un...

  • The Institute… una web serie per adulti

    • 12 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Ancora a proposito di web serie... un fenomeno che mi incuriosisce sempre di più. La Rete che ospita produzioni di diversi tipi, grandi, piccole... produzioni di major e casalinghe. I social network che...

  • Resonate

    • 12 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Già me lo sono segnato in agenda... Resonate Belgrade / 21-23 March 2013     Resonate is a platform for networking, information, knowledge sharing and education. It brings together distinguished,...

  • Leap Motion… A proposito di control

    • 10 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Leap Motion is a 3d depth camera much like Microsoft Kinect except provides much better precession... Qui l'articolo Experiment for Leap Motion: Spaceship Racer Prototype from Dofl Yun on Vimeo. Experiment...

  • Cinema & Rete

    • 9 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Web/Tecnologia

    Inizia domani... CINEMA & RETE XVIII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici film, web, social network, 3D video & tv, teatro, musica a cura di Marco Maria Gazzano, Christian Uva, Vito...

  • Screen City – un libro per parlare di città, nuove tecnologie e nuovi media

    • 9 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Libri, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    ... parlo ancora di me, e nello specifico del mio libro Screen City in questi giorni giunto in libreria... di seguito una scheda...   SourceURL:file://localhost/Users/bugitalia/Desktop/scheda%20libro%20sc.doc   Simone...

  • Screen City

    • 6 Dicembre 2012
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Libri, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Screen City è il titolo del volume che è appena stato pubblicato da Bulzoni e che ho dedicato alle nuove tecnologie, i nuovi media e lo spazio urbano.     A breve una scheda, l'indice...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.