Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • 1MVIDEO: una app per un film collettivo

    • 30 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

      Sarete alle festa del primo maggio? Sarete lì con gli amici, da soli, con il fidanzato o la fidanzata? Ma soprattutto avrete con voi il vostro smartphone? Allora potete scaricare la app 1MVIDEO,...

  • Street Art in Realtà Aumentata

    • 30 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

    La realtà aumentata applicata alla street art reinventa spazi pubblici mettendoli a disposizione degli utenti per giocare, in questo caso. Le infosculture tridimensionali realizzate attraverso la geolocalizzazione...

  • “Creatività e Smart City” al Digital Festival di Torino

    • 29 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Conferenza "Creatività e Smart City"  al Digital Festival (Torino - venerdì 10 maggio dalle 1.30 alle 12.30)... tra i conferenzieri c'è anche il sottoscritto... il mio intervento...

  • Festival della TV e dei nuovi media

    • 29 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    "Festival della TV e dei nuovi media" a Dogliani (3, 4, 5 maggio)... ci sarò anche io, parlo di nuovi media, arte, creatività... domenica 5 maggio alle ore 16. Ne prossimi giorni nuovi dettagli... Qui...

  • Google Earth con Leap Motion

    • 23 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Leap Motion è il sistema di sensori per il controllo attraverso il movimento... guardate cosa si può fare con Google Earth... ...

  • Web Documentary Manifesto

    • 23 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Benvenuti al Web Documentary Manifesto di Zeega, lo potete trovare qui Zeega is revolutionizing web publishing and interactive storytelling for a future beyond blogs. With Zeega, you can use any media...

  • Ritorno in Sicilia – Incontro con Ferdinando Scianna

    • 12 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Sul sito di Rai Edu si può vedere il documentario di Salvo Cuccia Ritorno in Sicilia - Incontro con Ferdinando Scianna... Ferdinando Scianna, è uno dei più importanti fotografi italiani. Il documentario...

  • “…la storia che noi leggiamo sui libri potrebbe non essere quella realmente accaduta”: l’opera di Maikel Lorenzo

    • 12 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Qualche giorno fa ho scritto qui un post sull'artista cubano Maikel Lorenzo, ora vi lascio qualche dichiarazione sulla sua opera che gentilmente mi ha rilasciato...   I miei primi esperimenti...

  • Top Secret i segreti della storia di Mikel Lorenzo

    • 10 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Cubani sulla luna? I segreti di Leonardo Da Vinci? Fantasiose tecnologie, magari dalle origini misteriose? Top Secret è una sorta di progetto, o forse una sorta di fissazione artistica dell'artista cubano...

  • La pubblicità come esperienza interattiva: Liberation, Only by Uncle Grey

    • 9 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Liberation è un video diretto da Christoffer Von Reis, la storia di una brava ragazza della provincia americana che diventa una giovane ribelle piena di amici... Liberation è una campagna pubblicitaria...

  • Citynet – A Question of Space

    • 9 Aprile 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    CITYNET – A QUESTION OF SPACE Simone Arcagni KEYWORDS: Informational City, Media city, Internet of the Things ABSTRACT The contemporary informational city is characterized from the phenomena of pervasive...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.