Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La fisica di Star Trek

    • 3 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Su Focus.it ho trovato questo bel video sulla fisica di Star Trek... scienziati parlano delle visioni di fisica della famosa epopea di fantascienza: da vedere! Evvai Roddenberry! ...

  • La fisica di Star Trek

    • 3 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Su Focus.it ho trovar questo bel video sulla fisica di Star Trek... scienziati parlano delle visioni di fisica della famosa epopea di fantascienza: da vedere! Evvai Roddenberry! ...

  • Realtà aumentata e guerrilla marketing

    • 31 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Giochi, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Gold! for an Augmente Reality viral compaign... Gold è stata nominata all’Aggie Award competition come Best Augmented Reality marketing campaign. Con rivali del calibro di Pepsi e Absolut, vota perché...

  • Google Art Project

    • 31 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Come funziona il progetto Google Art Project? Con Google Art Project si può visitare virtualmente uno dei musei proposti, che comprendono tra l’altro il Metropolitan, gli Uffizi, i Musei Capitolini....

  • Howard Reinghold a State of the Net

    • 31 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Web/Tecnologia

    Questa sera alle 18 con un collegamento con gli Stati Uniti Luca De Biase intervisterà Howard Reinghold, studioso, giornalista e divulgatore e soprattutto convinto sostenitore dell'apporto positivo...

  • La Rete tra apocalittici e integrati

    • 31 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Libri, Nòva100, Web/Tecnologia

    Oggi al Wired Next Fest (qui) è la giornata di Eugeny Morozov e già si delinea una sorta di duello a distanza tra "apocalittici" e "integrati"... o meglio: tra chi come Morozov (e...

  • The Black Diamond an interactive film

    • 28 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

    The Black Diamond... an interactive on line film by Anrick Bregman for Unit9 (here) ...

  • Film Interactive

    • 28 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Filmteractive is a two-day international event devoted to innovative audiovisual content – interactive film, branded & digital content, and crossmedia / transmedia. It takes place on the 25-26 September...

  • BeHandy – Social e locative media per il turismo per le persone con esigenze particolari

    • 28 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Diritti, Media, Nòva100, Tecnologia

    BeHandy (qui) è una piattaforma + app progettato e sviluppato da Digital Distillery e che include social media e locative media per il turismo rivolto alle persone con esigenze particolari....

  • Entertainment di Enrico Menduni

    • 26 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Libri, Nòva100

    Ha proprio ragione Enrico Menduni: se parli di entertainment ad un uomo d'affari statunitense, quello ti prende molto seriamente, sa che quel tipo di industria è un settore serio del mercato e non...

  • State of the Net

    • 26 Maggio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100, Web/Tecnologia

      Questo post dovrebbe intitolarsi "il dono dell'ubiquità"... si perché se a Milano dal 30 al 1 si tiene il Wired NextFest, negli stessi giorni (dal 31 maggio al 1 giugno) a Trieste...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.