Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Saskia Sassen al convegno Technologies, Global Cities and Law parla di Smart City

    • 5 Luglio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Da vedere questo video dell'intervento della studiosa Saskia Sassen al convegno Technologies, Global Cities and Law organizzato dal Comune di Milano e l'European Centre for Law and New Technologies dell'Università...

  • Sin Vida Propia: una web serie spagnola

    • 5 Luglio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia
    • 1

    Sin Vida Propia è una web serie spagnola... una sorta di commedia corale che narra di amori e amicizie in un gruppo di giovani. Una commedia 2.0, non solo perché adotta la formula della web serie ma...

  • Leohub: creatività e innovazione al servizio dei beni culturali

    • 3 Luglio 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Nel mio articolo Alto potenziale creativo uscito su “Nòva” domenica scorsa (qui) ho parlato del convegno «Giovani e Creatività Digitale» tenutosi a Vigevano (6 giugno) dove si è discusso di giovani,...

  • Vine e il postcinema

    • 28 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Nel sito di Ninjamarketing si può trovare questo interessante articolo (qui) che parte dal presupposto che... Mentre Vine aumenta il numero di condivisioni e scala le posizioni nella classifica di Google...

  • Antonio Caronia: Design e nuove tecnologie

    • 28 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Un grazie di cuore a Mariano Equizzi che ha postato su YouTube questa intensa intervista di Antonio Caronia che parla di design, di forme e oggetti nell'ambiente delle nuove tecnologie... da vedere! ...

  • Tokyo City Simphony e il videomapping lo fai dal tuo computer

    • 14 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Questa è davvero fantastica! Volete fare videomapping? Volete suonare la città? Perché non suonate Tokyo? Pazzesco? Tutt'altro! Guardate questo progetto dal nome TOKYO CITY SIMPHONY (qui) Si tratta...

  • Cabanyal Z – una web serie “sociale”

    • 14 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Devo davvero ringraziare l'amico Dario Riccobono che mi ha segnalato questa nuova webserie davvero molto particolare. Si tratta di Cabanyal Z... come mi ha spiegato Dario "Cabanyal é un quartiere di Valencia...

  • Mariano Equizzi incontra Valerio Evangelisti

    • 5 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Come vi raccontavo qualche post fa Mariano Equizzi e la sua crew, Luca Liggio e Paolo Bigazzi, stanno mettendo on line, su TouTube, la loro produzione storica... all'interno di questa folle visione che...

  • Giovani e creatività digitale – Il Forum giovedì 6 a Vigevano

    • 4 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Il concetto di creatività è storicamente legato alle figure di letterati e artisti, solo ora alla parola creatività si lega quella di industria ed economia... così spiega Mario Ricciardi, direttore...

  • La piattaforma wireless di Corning

    • 3 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

    Corning Launches ONE™ Wireless Platform, Unifies Wi-Fi and Cellular Connectivity qui per leggere l'articolo ...

  • Il porno con i Google Glass

    • 3 Giugno 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 2

    Here we are! Ci mancava solo il porno con i Google Glasses!   Leggete qui ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.