Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Impero colpisce ancora… la Terra di Mezzo!

    • 6 Novembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

        Ma se l'Impero di Guerre stellari attacca la Terra di Mezzo? Potremmo forse chiamarlo "science fantasy" (sci-fa)... tranquilli niente nuovi 'geniali' guizzi di...

  • L’età ibrida secondo Ayesha Khanna e Parag Khanna

    • 5 Novembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Libri, Nòva100, Tecnologia, Web/Tecnologia

      “L'età ibrida è una nuova era sociotecnologica che emerge mano a mano che le tecnologie si fondono tra di loro e gli esseri umani con queste, due processi che avvengono in simultanea.”...

  • Una questione di copyright

    • 5 Novembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Due call for paper di Tafter Journal sulla questione del copyright:   1 - Copyright in the Information Age co-edited by Manfred Holler and Marc Scheufen. Qui 2 - Copyright and the Market,...

  • HIWHIM presenta INK DROPS TO THE ORIGINS di Art+Com

    • 5 Novembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Bellissima l'installazione di Art+Com che apre la newsletter di HiWhim (sito)   INK DROPS TO THE ORIGINS The interactive installation celebrates the beauty and purity of paper in a broad sculptural...

  • Nuovi media, nuove tecnologie: modi, forme e pratiche… al Piemonte Doc Meeting

    • 4 Novembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100, Web/Tecnologia

    Si preannuncia interessante la lunga giornata di martedì 12 novembre: dalle 10.30 - 18.00 infatti, presso la sala Il Movie (sede di Film Commission di via Cagliari, 42) si terrà Piemonte Doc Meeting...   "Film Commission...

  • Neruonal Cinema

    • 10 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Tecnologia

    Welcome to the Neuronal Cinema exciting experience!   +Mind the Nanotech Pillow, the new interactive device... http://www.insidethexperience.net/ ...

  • Playground – Digital Arts Festival

    • 7 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    Volete conoscere i segreti della computer grafica, capire il making of degli effetti speciali più elaborati e spettacolari, entrare nel mondo dell'animazione contemporanea? Incontrare artisti, produttori...

  • PuntoIt: un meeting per la tv on web

    • 7 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Si parla di web tv e di media online, social tv, videocommunity... e inoltre di web doc e new journalism. L'appuntamento è il 29 e 30 novembre a Bologna e la manifestazione, organizzata da Altra.TV,...

  • Urban screen: arte e comunicazione

    • 7 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100

    Un bell'articolo su "Digicult" (<a href="http://www.digicult.it/news/midnight-moment-goes-global-times-square-arts-and-streaming-museum/">qui) dal titolo Midnight Moment goes global: Times Square...

  • Imagine Science Film Festival

    • 3 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Nòva100

    Il cinema ha creato un linguaggio e inoltre un magazzino di forme e pratiche, di immagini, suoni... di memorie dell'audiovisivo. Nel momento in cui in Rete i testi che passano maggiormente sono proprio...

  • I film dei data scientifici

    • 3 Ottobre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Scienza

    Venerdì 11 ottobre a Imagine Science Film (qui) si terrà un panel interessante sulle potenzialità delle visualizzazioni dei data scientifici...     The 6th Annual Imagine Science Film Festival...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.