Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Postdigitale

La rivoluzione digitale è finita. Ora viviamo nel digitale E se iniziassimo davvero a occuparci di digitale come cultura, pensiero, filosofia? Postdigitale è il campo in cui convergono visioni filosofiche e artistiche e narrazioni.

– di Simone Arcagni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nòva100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • “La vita è un treno”: web-docu-serie per Il Fatto Quotidiano

    • 24 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Nòva100, Web/Tecnologia

    La vita è un treno è un webdocumentario da un’idea di Antonello Caporale con la regia di Enzo Monteleone per "Il Fatto Quotidiano". Una docu-serie (appuntamento ogni mercoledì per una nuova...

  • In Flight: an interactive experience about air travels

    • 24 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100

    100 anni di voli aerei, ora in un bel documentario interattivo (qui):     In flight: see the planes in the sky right now – interactive To mark 100 years of passenger air travel, our stunning...

  • “Jewish Time Jump: New York” – Web Doc Augmented Reality Game

    • 17 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

    Si chiama Jewish Time Jump: New York ed è un Web documentario, un reportage interattivo che trascina l'utente nella New York degli inizi del secolo e racconta la vita di alcune giovani donne operaie della...

  • TOP-IX lancia Hackademy

    • 14 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

    È un processo di training intensivo finalizzato alla formazione "sul campo" di sviluppatori junior ed al loro coinvolgimento e impiego in progetti reali (prevalentemente startup web). L'Hackademy...

  • TOP-IX lancia Hackademy

    • 14 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Nòva100, Tecnologia

    È un processo di training intensivo finalizzato alla formazione "sul campo" di sviluppatori junior ed al loro coinvolgimento e impiego in progetti reali (prevalentemente startup web). L'Hackademy...

  • Media facciata 3D interattiva

    • 13 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

        ... designed by london-based architect asif khan, the unique and highly technical facade will be displaying, in 3d, a constantly morphing portraits of actual spectators’ faces, with...

  • Objekt V: Scultura “aumentata”

    • 13 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Media, Nòva100, Tecnologia

    Forme ibride... OBJEKT V is an augmented sculpture developed in the scope of an artistic research project with the working title LUMEN. The conceptual starting point of the associated works was to create...

  • Sonic Shuffle The App Release di Domenico Sciajno: la musica colta interattiva di nuova generazione

    • 11 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Musica, Nòva100, Tecnologia
    • 1

      Che cos’hanno in comune i Radiohead, Chrstian Fennesz e Aphex Twins? Ovviamente oltre ad essere musicisti.... anche il fatto di aver sfruttato Max: Max è un ambiente di sviluppo grafico per la...

  • Il cinema interattivo al FilmGate Interactive Festival

    • 11 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Tecnologia

    FilmGate Interactive Festival (Miami) è una manifestazione con proiezioni, performance, eventi, incontri e conferenze, tutta dedicata all'Interactive Cinema che guarda verso forme nuove di engagement...

  • Neoreality di ArtisOpenSource: la Realtà Aumentata per tutti

    • 10 Gennaio 2014
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Media, Nòva100, Tecnologia

    Ubiquitous for All! è il motto che accompagna il lancio di questo plug-in di Worpress ideato da ArtisOpenSource. NeoReality is a WordPress plugin produced by AOS -- Art is Open Source and distributed...

  • Cinema e realtà aumentata: 28 di Komplex

    • 13 Dicembre 2013
    • Simone Arcagni
    • Creatività, Cultura, Film, Media, Nòva100, Web/Tecnologia

            28 di Komplex è un esperimento di cinema in realtà aumentata. Uno storytelling geolocalizzato attraverso Aurasma nella città di Torino. Un'esperienza di plot cinematografico...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.